La Locanda di Mastropeppe
Via dei Mercati n.10
Part. IVA 02040780591
FAMIGLIA MINARDI DAL 1950
San Felice Circeo
Via dei mercati 10 (traversa di Viale lungomare Circe)
Italia
04017 (LT)
Telefono e Fax 0773 548152
hotel mastropeppe
L'Hotel "La Locanda di Mastropeppe" è situato a circa cinquanta metri dal mare del Circeo. Si trova in una tranquilla posizione e gode del verde di una ricca vegetazione.
Lungo la costa della riviera laziale sorge San Felice Circeo a 100 Km da Roma. Nei pressi del promontorio del Monte Circeo si trovano le grotte naturali, riparo per gli uomini primitivi ( in una di esse fu rinvenuto il cranio fossile di un uomo vissuto circa centomila anni fa). Qui la leggenda narrata da Omero,volle dimorasse la Maga Circe. Dal monte si estende il Parco Nazionale del Circeo. Il Circeo è stato prima una colonia romana,poi nel Medioevo, possedimento dei Templari, poi un feudo dei nobili Caetani e infine una roccaforte pontificia.
home
A sud di Roma, ai piedi dei Monti Lepini fino al promontorio del Circeo e all'abitato di Terracina, si stendevano aspre ed insalubri le paludi pontine. Terre forti che certo non attiravano i viaggiatori, ma che pur erano ambiente sconfinato di natura intatta, immenso serbatoio di vita animale tra pantani, canneti e dense boscaglie. tutto questo oggi non esiste più, cancellato da quell'opera di bonifica che dette un volto nuovo a questi territori. Era il 1933 e fu solo per il diretto intervento dell'allora Capo di Stato che i termini di passaggio del territorio dai comuni all'Opera Nazionale Combattenti (che doveva attuare la bonifica) furono all'ultimo cambiati, permettendo che una parte delle antiche foreste fosse risparmiata al taglio e al dissodamento. Su di essa, insieme al promontorio e al lago di Paola venne istituito il Parco Nazionale del Circeo.
Nel 1939 nella grotta di Guattari, presso l'abitato di San Felice Circeo , ci fu il ritrovamento, del cranio neanderthaliano , testimonianza di come i primi abitatori dell'italica penisola vivessero anche qui e qui consumassero i loro riti magici e propiziatori. Uno dei reperti fondamentali per la comprensione della storia e della evoluzione umana.
La Locanda di Mastropeppe
Via dei Mercati n.10
Part. IVA 02040780591
FAMIGLIA MINARDI DAL 1950
San Felice Circeo
Via dei mercati 10 (traversa di Viale lungomare Circe)
Italia
04017 (LT)
Telefono e Fax 0773 548152